Firenze - Santa Maria Novella Live webcam
Veduta della Basilica di Santa Maria Novella a Firenze
Advertisement
Con la nostra webcam in diretta a Firenze hai una veduta panoramica della Basilica di Santa Maria Novella che sorge sull’omonima piazza nel centro storico del capoluogo toscano, Patrimonio dell’Umanità UNESCO.
La Basilica di Santa Maria Novella è una delle più importanti chiese in stile gotico della Toscana, costruita dai frati domenicani tra il 1279 ed il 1357, la cui facciata è stata poi trasformata da Leon Battista Alberti in una delle opere più importanti del Rinascimento Fiorentino. L'interno della chiesa, parte del Museo di Santa Maria Novella, racchiude capolavori straordinari come: la Trinità di Masaccio, gli affreschi del Ghirlandaio nella Cappella Tornabuoni e il Crocifisso di Giotto. Da Piazza Santa Maria Novella puoi visitare la città e raggiungere facilmente la stazione, Piazza Duomo, Piazza della Signoria e Piazza Santa Croce.
Esplora la culla del Rinascimento con la webcam a Firenze e scopri tutte le nostre live webcam in Toscana!
Scopri i tesori nei dintorni di Firenze
Firenze, conosciuta come la culla del Rinascimento, è una città ricca di arte, storia e cultura. Tra le sue meraviglie, la Basilica di Santa Maria Novella rappresenta un capolavoro dell'architettura gotica italiana. Tuttavia, i dintorni di Firenze offrono altrettante bellezze da esplorare. Se stai pensando di ampliare il tuo itinerario oltre la città, ecco alcuni suggerimenti per scoprire le gemme nascoste nei pressi di Firenze.
1. Villa Medicea di Poggio a Caiano
Situata a soli venti chilometri da Firenze, la Villa Medicea di Poggio a Caiano è un magnifico esempio di villa rinascimentale. Costruita da Lorenzo il Magnifico e progettata da Giuliano da Sangallo, la villa combina elementi rinascimentali e classici. I suoi sontuosi interni ospitano affreschi di artisti rinomati come Pontormo e Alessio Baldovinetti. I giardini all'italiana che circondano la villa offrono un ambiente ideale per una passeggiata rilassante, immersi nella storia.
2. Fiesole
Appena fuori Firenze, la pittoresca cittadina di Fiesole offre una vista spettacolare sulla vallata fiorentina. Conosciuta per i suoi incantevoli paesaggi e per il sito archeologico romano, Fiesole è perfetta per immergersi nella storia antica. Non perderti il teatro romano e il museo annesso, che raccontano la storia di quest'area fin dai tempi etruschi. Passeggiare per le strade di Fiesole è come fare un viaggio indietro nel tempo, tra ville storiche e giardini fioriti.
3. San Gimignano
A circa un'ora di macchina da Firenze, San Gimignano è famosa per le sue torri medievali che dominano il profilo della città. Spesso chiamata la "Manhattan del Medioevo", San Gimignano offre un'atmosfera unica con le sue strade lastricate e gli edifici ben conservati. Visita la Collegiata, nota anche come il Duomo di San Gimignano, con i suoi splendidi affreschi che narrano storie bibliche. Un assaggio del rinomato vino bianco Vernaccia è il modo perfetto per completare la tua visita.
4. Chianti
Il Chianti rappresenta il cuore pulsante della tradizione vinicola toscana. Scoprire questa regione significa immergersi in un paesaggio fatto di colline ondulate, vigneti e oliveti. Mentre esplori i pittoreschi villaggi come Greve in Chianti o Castellina in Chianti, avrai l'opportunità di visitare cantine storiche e partecipare a degustazioni di vini pregiati abbinati a prodotti tipici locali. Un tour nel Chianti è un viaggio sensoriale tra sapori e profumi autentici.
5. Certosa del Galluzzo
La Certosa di Firenze, situata nella frazione di Galluzzo, è un complesso monastico affascinante, immerso nella quiete delle colline toscane. Fondato nel 1341 da Niccolò Acciaiuoli, il monastero custodisce opere d'arte di grande valore, tra cui affreschi e dipinti di notevole bellezza. Passeggiando tra i chiostri e le celle dei monaci, potrai apprezzare la profonda spiritualità e la storia di questo luogo. Non dimenticare di visitare l'orto e la farmacia, dove gli antichi rimedi naturali sono ancora preparati.
6. Prato
A breve distanza da Firenze, Prato è una città che offre un ricco patrimonio artistico e culturale. La sua cattedrale, il Duomo di Prato, è celebre per il ciclo di affreschi di Filippo Lippi. Inoltre, la città è un centro rinomato per la produzione tessile e ospita il Museo del Tessuto, che illustra la storia e l'evoluzione delle tecniche tessili. Con la sua vivace vita culturale e le tradizioni culinarie gustose, Prato merita senza dubbio una visita.
Queste destinazioni offrono un assaggio delle meraviglie che circondano Firenze. Ognuna di esse racconta una storia unica che arricchirà la tua esperienza di viaggio, offrendoti l'opportunità di esplorare la regione toscana in tutta la sua gloria. Che tu sia un amante della storia, dell'arte o della gastronomia, i dintorni di Firenze sapranno sorprenderti e affascinarti, regalandoti ricordi indimenticabili.












Caricamento...